Scopri Master Show 2019
MANIFESTAZIONE
IL MASTER SHOW È TECNICA, CREATIVITÀ E PASSIONE
Il Master Show è l’evento più importante della toelettatura in Italia, con seminari e dimostrazioni didattiche, tenuti da maestri toelettatori tra i più importanti al mondo. I temi trattati durante le dimostrazioni, vertono su “trucchi” per economizzare i tempi lavorativi di ciascun taglio, tecniche ed attrezzature del mestiere, cosmetologia, linee di toelettatura sia commerciali che espositive e tanto di più…
Le dimostrazioni sono ideali sia per toelettatori esperti, sia toelettatori principianti che aspirano ad elevare la loro competenza professionale con suggerimenti tecnico-commerciali indispensabili. Un’occasione imperdibile per chi vuole approfondire i sistemi di lavoro più aggiornati della toelettatura!

13° MASTER SHOW DELLA TOELETTATURA 2020
PROGRAMMA
Venerdì 24 Gennaio 2020
Apertura segreteria dalle ore 16.00 alle ore 20.00
SABATO 25 Gennaio 2020
7.30
Apertura segreteria del Master Show ed ingresso partecipanti
8.00
Apertura Trade Show FIERA
8.30
Pregiudizi al Campionato Italiano e Internazionale con regolamento EGA
9.00
Classe STRIPPING – Giudica: FERRUCCIO SOAVE , MIRJAM VAN DER BOSCH, OLGA ZABELINSKAYA
Classe DEBUTTANTI – Giudica: UMBERTO LEHMANN, FERRUCCIO SOAVE, MASSIMILIANO CARLUCCIO
Classe COMMERCIALE – Giudica: OLGA ZABELINSKAYA, MICHAEL ZHANG
Classe MODEL DOG- Giudica: SIMONA CHELLI, MICHAEL ZHANG
9.00 – 11.45
1° dimostrazione: ROMAN FOMIN – BARBONE TOP KNOT E PACCHETTI
2° dimostrazione: ANNA BARDYSHEVA – MALTESE ASIAN STYLE
11.30
Termine della gara e annuncio finalisti (premiazioni Domenica ore 18.30)
12.00
Pausa – Pranzo
14.00
Pregiudizi al Campionato Italiano e Internazionale
14.30
Classe SPANIEL – Giudica: MASSIMILIANO CARLUCCIO, MIRJAM VAN DEN BOSCH, ROMAN FOMIN
Classe ALTRI PELI – Giudica: FERRUCCIO SOAVE, MIRJAM VAN DEN BOSCH, OLGA ZABELINSKAYA
Classe INTERMEDIA – Giudica: UMBERTO LEHMANN, ROMAN FOMIN, MASSIMILIANO CARLUCCIO
15.15 – 18.00
3° dimostrazione: ANNA BARDYSHEVA – BARBONE MODERNA
4° dimostrazione: MICHAEL ZHANG – BARBONE ASIAN STYLE
16.30
Termine della gara e annuncio finalisti (premiazioni Domenica 26.01.2020 ore 18,00)
17.30
Visita al Trade Show FIERA
19.00
Chiusura Trade Show FIERA
20.00
Cena di Gala Servita al Ristorante – Tema della serata “Black & White Party”
DOMENICA 26 Gennaio 2020
8.00
Apertura Trade Show FIERA
8.30
Pregiudizi alla gara MASTER TEAM by Sponsor
9.00
Gara MASTER TEAM by Sponsor –
Giudica: ANNA BARDYSHEVA, UMBERTO LEHMANN, MICHAEL ZHANG, FERRUCCIO SOAVE, CARLUCCIO MASSIMILIANO, MIRJAM VAN DEN BOSCH
(premiazioni Domenica 26.01.2020 ore 18,00)
Presidenti di Giuria Gara Master Team – ANNA BARDYSHEVA, MICHAEL ZHANG
9.00 – 11.45
5° dimostrazione: ROMAN FOMIN – BARBONE PUPPY e variante SCANDINAVA
6° dimostrazione: OLGA ZABELINSKAYA – SHIH TZU ASIAN STYLE
11.30
Termine della gara e annuncio dei finalisti
12.00
Pausa Pranzo
13.30
Pregiudizi al Campionato Italiano e Internazionale
14.00
Classe BARBONI TOY-NANI-MEDI – Giudica: FERRUCCIO SOAVE, MIRJAM VAN DEN BOSCH, ROMAN FOMIN
Classe BARBONI GIGANTI – Giudica: FERRUCCIO SOAVE, MIRJAM VAN DEN BOSCH, ROMAN FOMIN
Classe ASIAN FUSION – Giudica: ANNA BARDYSHEVA, MASSIMILIANO CARLUCCIO
15.15 – 18.00
7° dimostrazione: MICHAEL ZHANG – BARBONE CONTINENTAL
8° dimostrazione: OLGA ZABELINSKAYA – BICHON FRISE’ ASIAN STYLE
16.30
Termine della gara e annuncio dei finalisti
17.30
BEST IN SHOW Gara a Team
18.00
BEST IN SHOW Campionato Italiano e Internazionale – Giudicano tutti i giudici
Presidenti di giuria PAOLA ACCO e UMBERTO LEHMANN
19.00
Chiusura della manifestazione e del Trade Show FIERA

GARE
CAMPIONATO ITALIANO INTERNAZIONALE 2020
In collaborazione con MASTER SHOW, APT, ATI
Regolamento Gara e Giudici EGA
Contemporaneamente al Master Show, si svolge il Campionato Italiano e Internazionale di Toelettatura 2020 in collaborazione con APT Associazione Professionisti Toelettatori, ATI Associazione Toelettatori Italiani ed EGA Europea Grooming Association.
Il campionato per le classi ufficiali, ospiterà solo Giudici EGA di fama mondiale e la gara seguirà il regolamento EGA.
Il Campionato Italiano APT, è aperto a tutti i toelettatori regolarmente iscritti alla CCIAA.
Le 4 classi ufficiali, saranno divise tra CAMPIONI e APERTA. Il campione Italiano si determina dallo spareggio tra la classe Campioni e la Classe Aperta.


Vincitore A-B-C-D |
Secondo A-B-C-D |
Terzo A-B-C-D |
Quarto A-B-C-D |
Quinto A-B-C-D |
Sesto A-B-C-D |
Settimo A-B-C-D |
Ottavo A-B-C-D |
Nono A-B-C-D |
Decimo A-B-C-D |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Se ci sono 10 team | 10 punti | 9 punti | 8 punti | 7 punti | 6 punti | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto |
Se ci sono 9 team | 9 punti | 8 punti | 7 punti | 6 punti | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto | |
Se ci sono 8 team | 8 punti | 7 punti | 6 punti | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto | ||
Se ci sono 7 team | 7 punti | 6 punti | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto | |||
Se ci sono 6 team | 6 punti | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto | ||||
Se ci sono 5 team | 5 punti | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto | |||||
Se ci sono 4 team | 4 punti | 3 punti | 2 punti | 1 punto |

MASTER TEAM GROOMING COMPETITION by Sponsoring
Ciascun Team sarà composto da minimo 4 fino ad un massimo di 6 componenti (Riserve, o Riversa più Capitano)
Quattro componenti uffiiciali, denominati A-B-C-D potranno gareggiare, gli altri due saranno riserve. Ogni componente A-B-C-D forma una classe e ciascuna classe verrà giudicata assieme tra tutti i suoi componenti. Verranno giudicati assieme tutti i componenti della classe A e così via per le classi B-C-D. Il componente saprà la sera antecedente a quale classe sarà assegnato, grazie ad un’estrazione che verrà effettuata il giorno prima.
I quattro componenti del Team possono gareggiare con qualsiasi cane e non necessariamente 1 razza per classe. Ad esempio un Team potrebbe essere composto da tre Barboni e uno Spaniel, oppure da due Stripping, un Barbone, e un Taglio a Forbice ecc. Unico vincolo, le linee dovranno essere standard, non tagli o tecniche commerciali.
Non è una gara Ega ma le valutazioni e le tempistiche di giudizio dei cani, saranno le stesse che regolamentano le gare EGA.
I componenti potranno parlare tra loro durante la gara e ricevere suggerimenti dalle riserve o dal capitano, ma nessuno potrà mettere le mani sui cani dei membrei del proprio team. Lo Sponsor potrà organizzare la tovaglia dei tavoli, l’abbigliamento esclusivo del suo team e iscriverà lui il Team in gara.
Saranno accettati un minimo di 4 fino ad un massimo di 12 team.
Ogni giudice stilerà la propria classifica e la sommatoria dei punti assegnati determinerà il team vincitore.
Premio in denaro al Team Vincitore € 1.000,00

Luana
Breeder/Owner/Groomer
Alice Gasparoni


Qui di seguito potrete consultare:

MAESTRI / GIUDICI
MASTER SHOW 2020 MAESTRI, GIUDICI, ESPERTI
Paola ACCO
Giudice di riserva
Massimiliano CARLUCCIO
Giudica SPANIELS, INTERMEDIA, DEBUTTANTI, GARA MASTER TEAM, ASIAN STYLE
Olga ZABELINSKAYA
Giudica: STRIPPING, COMMERCIALE, ALTRI PELI - Dimostrazioni: SHIH TZU ASIAN STYLE, BICHON ASIAN STYLE
Manuel PERATELLO
Presentatore e Chairman
Umberto LEHMANN
PRESIDENTE DI GIURIA, Giudica: DEBUTTANTI, INTERMEDIA, GARA MASTER TEAM, PRESIDENTE DI GIURIA
Roman FOMIN
Giudica: SPANIEL, BARBONI, INTERMEDIA - Dimostrazioni: BARBONE TOP KNOT E PACCHETTI, BARBONE PUPPY e variante SCANDINAVA
Michael ZHANG
Giudica: COMMERCIALE, MODEL DOG, GARA MASTER TEAM - Dimostrazioni: BARBONE ASIAN STYLE, BARBONE CONTINENTAL
Simona CHELLI
Giudica: MODEL DOG
Ferruccio SOAVE
giudica STRIPPING, ALTRI PELI, BARBONI, DEBUTTANTI, GARA MASTER TEAM
Mirjam VAN DER BOSCH
Giudica STRIPPING, SPANIELS, ALTRI PELI, BARBONI, GARA MASTER TEAM
Anna BARDISHEVA
Giudica: ASIAN FUSION, GARA MASTER TEAM - Dimostrazioni: MALTESE ASIAN STYLE, BARBONE MODERNA
DIMOSTRAZIONI
DIMOSTRAZIONI SUI CANI
SARAH ODETTE GENOVA – Dimostrazione su BICHON FRISÈ
Sarah Odette presenterà un Bichon Frisè linea espositiva, iniziando spiegando i punti di riferimento iniziali per impostare la linea corretta tracciando con le forbici le impostazioni di base per la costruzione rispettando lo standard di razza. Proseguirà con il raccordo dei vari punti con la forbice dritta e curva che userà con molta eleganza. Verrà spiegata la differenza tra una linea commerciale con l’uso della tosatrice rispetto ad una linea espositiva nella quantità di pelo. Sarah Odette con la sua abile tecnica riuscirà ad ottenere un effetto vellutato finale e una linea armoniosa sia sul cane nel tavolo, sia quando sarà in movimento.
YULIA MARENKOVA – Dimostrazione su BARBONE NANO MODERNA
Yulia è una valida rappresentante per l’eleganza della toelettatura in Italia! Il Barbone è una razza che noi tutti dobbiamo imparare a toelettare e Yulia mostrerà come raggiungere il giusto equilibrio con questa razza. Il seminario sarà composto da consigli su come creare più velocemente la linea del cane, aiutandoci con dei punti di riferimento, per creare un miglior rapporto della linea e slanciando il cane in movimento. Yulia spiegherà la tecnica corretta dell’uso delle forbici, per ottenere un perfetta rifinitura. Anche la postura del corpo, renderà migliore il nostro lavoro e contribuirà a rendere ogni toelettatura più artistica, facile, comoda e divertente del Barbone alla Moderna
UMBERTO LEHMANN – Dimostrazione su LAGOTTO ROMAGNOLO
Vi inizierà a spiegare come è stato preparato inizialmente il pelo, stirandolo e gonfiandolo per far fuoriuscire il tipico pelo ricciuto della razza. Inizierà con la testa e assottigliandolo il collo, per allargarsi verso il garrese e groppa. Umberto grande esperto in tutte le razze anche le più particolari come il Lagotto, eseguirà il corpo tutto a forbice, indicandovi i punti di riferimento del corpo, per poi prendere i punti di riferimento delle natiche posteriori, per poter eseguire gli appiombi delle gambe. Importante sarà vedere il risultato finale in questa razza, che a fine toelettatura il pelo può essere inumidito, per evidenziare la tipicità ondulata della tessitura di pelo. Trucchi unici da non perdere by Umberto Lehmann.
GIUSEPPE DI FIORE – Dimostrazione su FOX TERRIER PELO RUVIDO
Durante questo seminario, Giuseppe vi insegnerà la linea corretta per il più noto dei Terrier il Fox a pelo ruvido. Giuseppe vi spiegherà quali attrezzature si possono usare, per evitare di tagliare il pelo, e cosa è meglio non usare. Grazie ai tanti risultati ottenuti con lo stripping e alla sua nota esperienza con il pelo ruvido, Giuseppe è in grado di sapervi mostrare il particolare più importante della razza, la tipica espressione del muso. Inoltre illustrerà perfettamente come si può dare sia al corpo, che alle gambe il tocco finale necessario e qualche trucco per chi partecipa alle gare di toelettatura. Al seminario fategli la domanda: “Se non ha il pelo con un’ottima tessitura posso stripparlo?” e Giuseppe sarà pronto a risolvere tutti i vostri dubbi.
RAMONI PIERLUCA – Dimostrazione su TECNICA DI GESTIONE DEI CANI MORDACI
Tra i seminari più attesi e richiesti da molti anni. Difficilissimo per tutti i toelettatori gestire il cane quando non collabora e soprattutto quando è aggressivo e morde. Fatto principale da cogliere è come il padrone gestisce l’animale a casa. Molti i sistemi per poter lavorare in sicurezza, anche sul cane più mordace. Pierluca è il toelettatore più indicato per trasmettervi quei piccoli segreti di gestione, per lavorare al meglio sui soggetti più difficili. La calma e la pacatezza aiutano molto anche con quei cani che a primo impatto sembrerebbe impossibile portare a termine.
ALESSANDRO PASCOLI – Dimostrazione su BARBONE TERRIER CLIP
Dalle abili mani di Alessandro aspettiamoci di tutto, perché con la grande vena artistica che gli appartiene, Alessandro riesce a definire velocemente la linea del barbone al TERRIER CLIP, suo cavallo di battaglia in diverse competizioni vinte. Egli condividerà tutti i suoi segreti con voi per creare questa linea e vi mostrerà come ottenere un risultato elegante ed equilibrato. Da come segnare i punti essenziali di riferimento, a come spiegarvi la sua tecnica per una ottima rifinitura. Interessanti sono i trucchi per creare questa linea molto in voga ultimamente, che esalteranno l’eleganza del cane e farà sembrare un cane corto rientrando nel quadrato.
ROSARIA MARIA RANA – Dimostrazione su COCKER SPANIEL INGLESE
Consistente è la differenza di toelettatura tra un Cocker che va a caccia e un Cocker toelettato da esposizione. Rosaria con le sue doti, eseguirà la vera linea espositiva, con i dettagli delle diverse rasature sulla testa, dell’orecchio e di tutti i raccordi tra parte tosata e parte eseguita a forbice e a stripping. Sul collo e il petto, si illustrerà quando usare la tosatrice, oppure la forbice dritta o dentata, per il degradè delle frange del torace, zampe e costato. Il corpo si stripperà e verranno spiegati i vari tipi di coltellino da usare nelle varie zone della groppa. Interessantissimo il seminario, per un cane molto frequente nei nostri negozi.
ROSARIA MARIA RANA – Dimostrazione su SCHNAUZER NANO COMMERCIALE
Rosaria tratterà uno Schnauzer nano ed illustrerà commercialmente come intervenire mantenendo lo standard perfetto seppur con linea non expo. La dimostrazione inizierà spiegando il tipo di tessitura che ha un Schnazuer strippato dovrebbe avere e il danno che ne consegue se toelettato commercialmente. Grazie alla sua maestria e alla sua sempre precisa spiegazione, Rosaria indicherà i punti riferimento necessari per impostare la corretta linea e le varie interpretazioni di linea che si possono creare commercialmente. Rosaria mostrerà dove sarà possibile usare la tosatrice e dove invece bisogna intervenire con le apposite forbici per creare le sfumature di raccordo.
SILVIA VICHI – Dimostrazione su ASIAN STYLE PELO RICCIUTO
Non perdete questa dimostrazione, il Barbone in Asian Style by Silvia Vichi! Questa razza è tra le più popolari dentro i saloni di toelettatura e se eseguita a dovere, è un biglietto da visita pubblicitario come pochi eguali. Indispensabile è conoscere la preparazione iniziale del pelo che permetterà ad Silvia di fare una linea creativa e buon gusto estetico. Silvia con la sua grande abilità, riuscirà a tracciarle velocemente la linea con tosatrice e forbice, perché il lavoro che facciamo sia anche redditizio a fine giornata. Silvia vi stupirà per la tecnica accurata e per la rifinitura finale. Venite a godervi questa dimostrazione, che pur essendo una linea commerciale, alla fine sarà una piccola opera d’arte.
SILVIA VICHI – Dimostrazione su ASIAN STYLE PELO DRITTO
Silvia grazie alla sua creatività, farà vedere come meglio interpretare un Asian Style. La toelettatura in generale del pelo dritto commerciale è alquanto fantasiosa, oramai molto diffusa all’interno dei nostri negozi; dato che non esiste uno standard di razza da seguire, la linea viene data dalla genialità di ciascun toelettatore. Qui vedremo all’opera Silvia con una bella esecuzione molto creativa, pur rispettando armonia, proporzioni e un bel gusto estetico, per poter soddisfare anche il cliente più esigente, il quale desidera che la linea del cane si mantenga il più possibile nel tempo.
MASSIMILIANO CARLUCCIO – Dimostrazione su COCKER AMERICANO
Massimiliano vi lascerà a bocca aperta, mostrandovi tutti i suoi espedienti e attrezzi per strippare il Cocker Americano, con un risultato sorprendente e unico! Massimiliano, spiegherà quanto sia importante adoperare una tecnica corretta in questo tipo di pelo che se lavorato erroneamente, nel tempo cambia di tessitura. Vedrete i più piccoli dettagli, e vi farà capire come sottolineare alcuni angoli e rendere questa razza elegante anche nel movimento e con un look perfetto. Volete imparare più di una semplice toelettatura? Allora sicuramente questa è la dimostrazione giusta per voi!
MASSIMILIANO CARLUCCIO – Dimostrazione su GOLDEN RETRIVER
La toelettatura del Golden è sempre più richiesta dentro i nostri saloni di toelettatura. Dalla costruzione di base tipica che Massimiliano dimostrerà nel Golden Retriver, la stessa linea potrà essere sviluppata ed adattata commercialmente anche ad altri cani di similare impostazione di linea tipo il Terranova o più semplicemente a molti meticci che hanno la conformazione, morfologia, e tessitura del pelo similare al Golden. Massimiliano con la sua bravura, inizierà con la spiegazione di come deve essere fatto un buon brushing, indispensabile per la buon uscita del taglio, per passare poi ad un sistema pratico e di facile intuizione per sviluppare questa linea; la maestria e bravura di Massimiliano o vi faranno apprezzare questo seminario.
STARS GROOMING AWARDS
STARS GROOMING AWARDS
FIERA

TRADE SHOW O CI SEI. O CI DEVI ESSERE.
Occasione di incontro con il proprio target.
Il Trade Show è divenuto un appuntamento fisso per le aziende espositrici, vetrina di lancio per tanti prodotti più audaci, in anticipo sulle tendenze, che uniscono alla qualità estetica e immateriale la qualità dell’innovazione tecnica e materiale.
Il Trade Show è importante per il toelettatore sia per l’ampia offerta commerciale rappresentata da un parterre di aziende tra le più qualificate del mercato nazionale e internazionale, sia per la ricerca dell’equilibrio tra tradizione e innovazione nel nome della professionalità nel settore toelettatura. Cresciuta infatti la presenza di espositori, quasi il 30% in più rispetto le precedenti edizioni.

EMMI-PET EMMI-DENT ITALIA
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI
ISCRIZIONE INGRESSO MASTER SHOW:
Le iscrizioni dovranno pervenire solamente online.
Per accedere al Master Show è necessario ed obbligatorio compilare il modulo di iscrizione on-line dove inserire i propri dati.
Obbligatorio registrarsi sia per Dimostrazioni, Seminari, Gara di toelettatura ed anche se si accede come semplice visitatore gratuito.
Nota bene: è possibile registrarsi come Toelettatore ed indicare, per ogni iscrizione, fino a 3 accompagnatori. Gli accompagnatori NON hanno diritto all’attestato di partecipazione.
Successivamente alla registrazione ed all’invio del modulo di iscrizione seguirà una mail di conferma d’iscrizione. In caso di mancata ricezione della mail di conferma contattare l’indirizzo info@mastershow.it
Countdown all’evento:
IMPORTANTE!
• Il giorno dell’evento passate in segreteria per i pagamenti e per ricevere il biglietto d’ingresso.
• SOLO per chi effettua un’iscrizione alla sola Fiera (iscrizione gratuita), il biglietto d’ingresso viene recapitato direttamente via email. Stampatelo ed utilizzatelo per l’accesso al tornello il giorno della manifestazione
PER PRENOTAZIONI ALBERGHIERE CON TARIFFE AGEVOLATE
INFORMAZIONI SUL MASTER SHOW
Luogo dell’Evento:
Arezzo Fiere e Congressi
Via Lazzaro Spallanzani, 23
52100 Arezzo (AR) ITALIA
Uffici Master Show:
Via Veneto, 6 – 30026 Portogruaro (VE)
Cellulare: +39 388 3829565
WhatsApp: +39 388 3829565
Email: info@mastershow.it
Facebook: https://www.facebook.com/www.mastershow.it/
CENA DI GALA
CENA DI GALA «Black & White Party»

MENU PRANZI
MENU dei PRANZI
